"Trascinando" il lato sinistro dello schermo, oppure selezionando un'icona posta nell'angolo in alto a sinistra, visualizzerete il menu di navigazione. Esso contiene dei comandi per la gestione delle cartelle e 3 sotto-menu espandibili: "Comandi", "Preferiti" e "Storico archivi".
Utilizzate le 3 icone in alto, a destra del titolo, per eseguire comandi relativi alle cartelle: "Aggiorna contenuti della cartella", "Livello superiore" e "Tutti i livelli superiori". "Aggiorna contenuti della cartella" fa rileggere a RAR il contenuto della cartella o dell'archivio corrente.
Diversamente dal pulsante "Indietro", "Livello superiore" apre sempre la cartella gerarchicamente superiore (o "padre") indipendente dallo storico delle cartelle precedentemente visualizzate.
"Tutti i livelli superiori" permette di selezionare velocemente una delle cartelle di livello gerarchico superiore, sino a quella radice.
Il sotto-menu "Comandi" comprende i comandi: "Aggiungi ai preferiti" che permette di aggiungere la cartella corrente ai preferiti, e "Organizza i preferiti" che permette di gestire l'elenco delle cartelle preferite.
Il sotto-menu "Preferiti" comprende due cartelle preferite predefinite "Memoria SD" e "Prelievi/download", seguite da un numero arbitrario di cartelle preferite inserite da voi. Se il vostro dispositivo è equipaggiato con una scheda di memoria SD esterna e avete installato Android 4.4 o successivi, verranno aggiunti anche i collegamenti alla cartella radice della scheda SD esterna e, solo per Android 4.4, alla cartella principale sempre della scheda SD esterna, l'unica cartella scrivibile.
Selezionate una voce per accedere velocemente alla cartella associata. "Memoria SD" apre la cartella denominata "sdcard" dove ci sono i file disponibili per qualsiasi applicazione. "Prelievi/download" apre la cartella dove sono stati salvati i file prelevati/scaricati. Le voci predefinite possono essere modificate o eliminate come le altre voci da voi definite, ma verranno ricreate se l'elenco risulta vuoto.
Il sotto-menu "Storico" contiene i nomi degli archivi aperti di recente in modo da permettervi di aprirli velocemente. Lo storico degli archivi può essere disabilitato nella configurazione di RAR. Se lo storico degli archivi viene aperto mentre si era nella finestra con file e cartelle, RAR apre la cartella contenente l'archivio selezionato invece di aprire direttamente l'archivio.