Per le varianti di Linux e UNIX che non supportano nativamente WebDAV è possibile utilizzare davfs o altre soluzioni per attivare Air Sharing. Gnome e KDE sono dotati di supporto integrato di WebDAV.
Connessione con SSL in modo protetto
Air Sharing supporta connessioni protette SSL.
Prefisso dell'indirizzo WebDAV
Le implementazioni di WebDAV di Linux WebDAV tendono a non utilizzare http:// come prefisso per gli indirizzi WebDAV. Utilizzando la procedura mostrata di seguito per inserire l'indirizzo IP, sostituire il prefisso corretto. Invece di http://, il browser di file Nautilus di GNOME vuole dav:// mentre Konqueror di KDE vuole webdav://
Nel caso Bonjour, o altre forme di collegamento senza configurazione, non fossero installati, si potrebbe installarli. In GNOME è possibile installare il pacchetto nss-mdns. L'indirizzo Bonjour offre il vantaggio di essere fisso, mentre l'indirizzo IP potrebbe cambiare.
Le versioni recenti di Nautilus, il browser di file di GNOME, supportano WebDAV. Per connettersi, assicurarsi che Air Sharing sia in esecuzione e procedere nel seguente modo:
Richiamare Connetti al server.
Immettere l'indirizzo IP di Air Sharing. Se è stato installato Bonjour, inserire l'indirizzo Bonjour di Air Sharing.
In ogni caso, utilizzare dav:// invece che http://
Se ci si connette in questo modo, GNOME creerà un punto di attivazione e un'icona sulla scrivania. In alternativa è possibile selezionare Applicazioni > Strumenti di sistema > Browser di file e digitare l'indirizzo IP di Air Sharing nella Barra delle posizioni.
In KDE è possibile connettersi ad Air Sharing digitando l'indirizzo di Air Sharing nell'Barra degli indirizzi di Konqueror. Utilizzare webdav:// invece che http://